L’importanza della nostra Storia

   Ancora una volta mi soffermo a parlare di quanto sia importante, per noi che viviamo questo tempo e per i posteri che verranno, la conservazione e la conoscenza della nostra storia appartenente al secolo scorso. Più precisamente mi riferisco al periodo che precedette e seguì le Seconda Guerra mondiale qui in terra di Sicilia.

Galleria

A BORDO DELLA USS INCHON 1980 La nave venne nei CNR di Palermo per lavori di manutenzione, era una delle prime che trasportavano elicotteri da combattimento e trasporto truppe in dotazione al Corpo dei Marines. Il tenente ritratto accanto a me si chiamava Kennedy e gentilmente mi fece visitare la nave e gli elicotteri. ATTILIO

Biography

Attilio Albergoni was born in 1949 January 31st, in Palermo – Sicily -where he currently lives and works. He worked at the City of Palermo – Municipal Historical Archives – Services Archives and Anthropological Heritage Spaces. For nearly two decades conducting historical research, iconographic and documentary, in archives in Italy, USA, Germany, England, France, about

PUBBLICAZIONI

Quei giorno Dio non c’era – La guerra a Palermo 1940 – 1943 Il profumo del gelsomino E’ appena uscito questo nuovo romanzo, a cura della Book Sprint Edizioni di Salerno, ambientato nella Palermo della guerra, che narra la storia di un maggiore dei Reali Carabinieri, appartenente ai Servizi Segreti SIM, che si trova a

Biografia

Attilio Albergoni è nato a Palermo il 31 gennaio del 1949 ed ha lavorato sino al 2014 presso il Comune di Palermo –Archivi e Spazi Etnoantropologici – Archivio Storico Comunale. Da oltre vent’anni conduce ricerche storiche, iconografiche e documentali, presso archivi italiani ed esteri, sulla Sicilia e, in particolare, sulla città di Palermo durante gli